Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Gambero Rosso, nasce il progetto Gambero University. Una offerta formativa unica di Corsi di Laurea, Master e Alta formazione riservato a giovani diplomati e lavoratori della filiera agroalimentare, della ristorazione, della ospitalità e del turismo.
All'interno del catalogo è presente il seguente corso di Alta Formazione - Progettazione e gestione delle attività della ristorazione
Progettazione e gestione delle attività della ristorazione” è un percorso caratterizzato da un’impostazione fortemente pratica.
Gli interventi formativi sono strutturati per mettere a disposizione dei beneficiari strumenti utili alla gestione del business ristorativo nella gestione quotidiana delle funzioni direttoriali e manageriali, dal business model alla progettazione dell'offerta food and beverage, alla comunicazione, passando per aspetti amministrativi e di controllo di gestione.
Verranno affrontate tutte le tematiche coinvolte nella gestione di un’attività di ristorazione dallo studio dell’offerta food & beverage, al tema della formazione del personale di sala e di cucina, fino a toccare aspetti più tecnici, come gli adempimenti amministrativi e lo storytelling del cibo in ambito enogastronomico. Attenzione particolare sarà data alla progettazione del ristorante e della sua cantina, degli aspetti da considerare durante la creazione di un’attività ristorativa, come la costruzione del menu e della carta vini. In ultimo si analizzeranno casi di studio su asporto, delivery e catering.
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Patrimonio enogastronomico: le origini e la storia del cibo | M-STO/04 | 5 |
Antropologia del gusto | M-DEA/01 | 5 |
Menu e Wine list engineering | SECS-P/08 | 5 |
Food Cost | SECS-P/07 | 5 |
Progettazione di ristorante e cantina | ICAR/13 | 4 |
Marketing enogastronomico: lo storytelling del cibo | SECS.P/08 | 3 |
CASI DI STUDIO: Nuove forme di offerta: asporto, delivery e catering | 2 | |
Prova finale | 1 |
Il corso permetterà il riconoscimento del numero di crediti formativi (CFU) utili all'iscrizione al secondo anno (31 CFU) della laurea triennale in:
N.B: Il riconoscimento dei CFU per l'iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall'anno accademico successivo a quello di iscrizione al Corso di Alta Formazione
Nel momento in cui il corsista, tramite la procedura di riconoscimento CFU conferiti da questo corso, perfezionerà l'iscrizione ad uno dei nostri corsi di laurea, egli dovrà essere in regola con il pagamento della Tassa regionale per il diritto allo studio dovuta alla Regione Lazio di 140 euro.
Nel caso in cui lo studente superi i 31 CFU di riconoscimento, verrà iscritto al 2° anno del corso di laurea. In questa fattispecie, lo studente dovrà versare la tassa regionale del primo e del secondo anno, all'atto dell'iscrizione, così come da termini di legge
E’ un percorso sulla gestione delle attività da ristorazione caratterizzato da un’impostazione fortemente pratica.
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
Il nostro ufficio orientamento può darti tutte le informazioni sui corsi, i costi e le modalità di erogazione dei servizi didattici. Puoi contattarci tramite telefono o email.
ContattaciIn pochi click puoi compilare il modulo online di iscrizione e usufruire dei corsi di formazione online. Dopo riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma online.
IscrivitiUniMercatorum può riconoscerti sino a 12 Crediti formativi per il tuo curriculum professionale. Inoltre puoi richiedere la convalida dei tuoi esami precedenti, e degli attestati dei corsi professionali.
Richiedi